Tipi di Trattamento Rifiuti Pericolosi e non Pericolosi

Chiamaci ora

L'Impianto G.S.A. lavora su due linee principali e separate per il trattamento rispettivamente dei rifiuti pericolosi e dei rifiuti non pericolosi. Ognuna delle linee è a sua volta suddivisa in altre due linee che trattano i rifiuti in base alle loro caratteristiche chimico-fisiche ed ai risultati delle analisi effettuate dal nostro laboratorio.

Linea di Trattamento Rifiuti Pericolosi


Dopo una eventuale fase di stoccaggio, i rifiuti pericolosi possono essere avviati a due linee di trattamento diverse indicata come “linea trattamento 2*” e “linea trattamento 3”. Il percorso varia a seconda della natura del rifiuto, delle sue caratteristiche chimico-fisiche e del tipo di trattamento di smaltimento stabilito in laboratorio.

Linea di Trattamento Rifiuti non Pericolosi


I rifiuti non pericolosi, dopo passaggio attraverso un preliminare sistema di grigliatura che ha lo scopo di separare i solidi grossolani, possono seguire due diverse linee principali di trattamento, indicate come “linea trattamento 1” e “linea trattamento 2” a seconda della loro natura, delle loro caratteristiche chimico-fisiche e del tipo di trattamento stabilito in laboratorio.

Share by: